Zia Teresa (art. 41)

ziateresa3

Salita Moiariello, Napoli, Italy. Ampia Gradinata in discesa, soleggiata con vegetazione; a fondo gradinata, Zia Teresa con cane in  Saluto. ph. Il Piccolo CANTO 

 

Zia Teresa

Zia Teresa,
Forte come la dignità!
Ti guardo.
Seduta e rilassata,
dai le spalle a quella porta,
la soglia del ricordo.
Nessuna lacrima dalla tua pelle,
Nessuna esplosione di emozioni
dalle tue espressioni.
Solo tepore, sorrisi e pace.

Eppure…

Chi’o’ssape ‘a ca staje pensànd
quann si arreta ‘a chella porta…
Ti immagino,
spogliata della tua forza,
Battito del cuore
che avanza pian piano
mentre risale alla gola il loro pensiero:
“” Figlie mie ””
Dinto ‘o buiò e dinto ‘o silenziò
O’ chiànto ro’ dispiacèr cchiu’ grande,
il nettare, l’essenza
di questo triste sentimento.
Due scrigni,
labbra salate,
guance che sfiorano
quel che resta di loro.

Eccola lì l’ombra del dolore
Nun ‘ncoppa e’ toji,
ma ‘ncoppa a’ l’ uocchi d’ ‘e tre ommn e’ casà:
labbra che sorridono,
occhi che si oppongono.

Zia Teresa,
Tu ca’ ne aie perdùt duje e’ vitè,
hai trovato il vero senso all’esistenza
che tutti cercano.
E per onorare l’ingombrante assenza,
mi rivelasti la verità del tuo coraggio:
“” O vaco a’ là o vaco a’ ccà..
L’eternità esiste solo nel nostro cuore.
Ognuno di noi ha il proprio tempo.
Vivi, perché Il senso della vita è VIVERE ””

Il Piccolo CANTO C.

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...